1904"1904" secondo tradizione

SELEZIONA i PRODOTTI

FRESCHI E DI STAGIONE

Sapore e salute così stanno bene insieme!

Pausa pranzo

pausapranzo2

Pranzare fuori casa è spesso una necessità alla quale prestare attenzione. Le porzioni in bella vista stimolano l'acquolina ma non sempre sono da preferire soprattutto quando pranzare fuori è una pratica ricorrente. Inoltre occorre contrastare la fretta poco adatta ad un metabolismo naturale.
Mangiare lentamente trovando il tempo necessario per masticare e assaporare il cibo è fondamentale per stare in forma e andare d'accordo con il corpo.
Secondo quanto emerso in una ricerca effettuata da un team di studiosi dell'Università di Birmingham, in Gran Bretagna, masticare con lentezza aiuta il senso di sazietà: 30 secondi dedicati a una corretta masticazione hanno un effetto positivo sulla gestione dell'ormone grelina, prezioso a livello gastrointestinale.

E' bene non arrivare al pranzo con una fame incontrollata.

D'inverno una bevanda calda non zuccherata può favorire un approccio più controllato. L'abitudine del caffè a metà mattina può alzare la glicemia dando una sferzata di energia, ma contribuisce alla tensione nervosa provocando in breve tempo un attacco di fame. Chi lavora in ufficio può dotarsi di un bollitore per preparare un infuso e condividere la pausa con i colleghi. Altrimenti un frutto, ad esempio una banana, ricca di potassio e magnesio, o un'arancia insieme a una manciata di semi di zucca, mandorle o noci ed ecco uno spuntino che allontana la fame nervosa.

Un toast risolve bene la pausa pranzo perché di solito non contiene salse o condimenti. Per evitare un attacco di fame a metà pomeriggio ancora frutta a pezzi o una macedonia condita con un cucchiaio di yogurt.

Anche con poco tempo scegli un posto tranquillo dove pranzare: siediti, rilassati per qualche istante, bevi almeno un bicchiere d'acqua e per 1-2 minuti respira profondamente, poi inizia il pasto e cerca di essere attento a assaporare con consapevolezza ciò che mangi.
Una chiacchierata durante il pranzo è ottima se porta risate, quiete e senso di calma, ma per rendere il pasto un momento benefico per l'organismo c'è bisogno anche di spazi dedicati al silenzio, in cui sentire la connessione con il proprio corpo e gustare il cibo serenamente.

La stessa pietanza, per esempio a base di prosciutto e pane, se servita in un piatto invece che nel classico panino aiuta a mangiare con calma grazie a forchetta e coltello, con conseguenze positive sul senso di sazietà. Scegli l'acqua, ottima per idratare e aiutare il metabolismo. Evita bibite gassate, alimenti ricchi di conservati, grassi e un alto contenuto di zuccheri. L'insalata di riso o farro può essere un piatto vivace e nutriente. In alternativa un'insalata mista a cui aggiungere tonno, o cubetti di formaggio e un panino integrale costituirà un pasto leggero, fresco e ricco di elementi nutritivi.

Ricette per una pausa... AL VOLO

Lo stacco di mezzogiorno è spesso risolto con poca attenzione. La ricerca di qualcosa che abbia un buon sapore ma eviti una laboriosa digestione non sempre è di facile soluzione, così non si oltre un caffè o un tramezzino. Proponiamo di seguito piccole ricette da preparare in casa sane e gustose:

  • Crocchette-miglio
      mojitobox
    ...gustosissime anche fredde
  • Torta-spinaci
      Torta-spinaci
    Ottima in ogni occasione
  • Strudel-bietole
      Strudel-bietole
    Pochi grassi adatto per dieta vegana
  • Quiche-di-porri
    &nbsp Quiche-di-porri
    ...È ancora più buona il giorno dopo
  • Polpettine-quinoa
      Polpettine-quinoa
    Da provare
  • Crocchette-quinoa
      Crocchette-quinoa
    Gradevoli e un po' misteriose...

pausapranzo

Colazione

Colazione Umma Umma

Aperitivi

Aperitivi bar Umma Umma

Light lunch

Aperitivo Umma Umma