1904"1904" secondo tradizione
0.0/5 di voti (0 voti)

Pasticciotto

Pasticciotto

Ingredienti:

  • 1.000 Gr FARINA 00
  • 400 Gr STRUTTO
  • 400 Gr ZUCCHERO
  • 4 UOVA MEDIE
  • 1/2 BUCCIA D'ARANCIA
  • 1/2 BUCCIA DI LIMONE
  • 5 Gr AMMONIACA
  • 1 Lit. LATTE
  • 400 Gr ZUCCERO
  • 120 GR FARINA
  • 6 TUORLI D'UOVO
  • SCORZA DI LIMONE
  • AROMA VANILLINA

Indicazioni

Il guscio esterno è in pasta frolla da preparare così:
Disporre la farina avulcano, al centro lo strutto, lo zucchero quattro uova la buccia di mezz'arancio e mezzo limone grattugiata, infine aggiungere l'ammoniaca. Impastare sino ad avere una morbida palla ben coesa e uniforme nella consistenza.
Prendere una porzione della grandezza d'un mandarino e appiattire sino ad avere un disco dello spesso d'un mezzo centimetro. Posarlo sulla formella detta "barchiglia" e far aderire alle pareti con morbidi tocchi.

Il ripieno è crema pasticcera da preparare come segue:
Prendere un recipente medio di metallo e versare il latte tenendo da parte mezzo bicchiere per la fase finale. Aggiungere la vanillina, scaldare a fuoco medio sino a quando comincia a bollire.
In una ciotola mettere i rossi delle uova, lo zucchero e con una frusta elettrica lavorare il composto sino a quando non si sarà realizzata una crema fluida.
Prendere un terzo del latte che ora si sarà un po' raffreddato e aggiungerlo lentamente alla crema appena praparata, continuando a mescolare col frustino, momento delicato da eseguire con cura.
Setacciare la farina e inglobare un po' per volta al composto continuando a mescolare ancora.
In fine versare la crema appena ottenuta nel latte scaldato in precedenza e riavviare il fuoco sino all'ebollizione continuando a mescolare con un frustino manuale.
Giunto a bollore, abbassare la fiamma continuando a mescolare per qualche minuto.
Riprendere il mezzo bicchiere di latte rimasto e aggiungerlo pianpiano alla crema continuando a mescolare per evitare il rischio che si formino dei grumi.
Terminato il latte, spegnere il fuoco e la crema è pronta.
Per evitare che ci si formi sopra una pellicina sulla superficie della crema, coprirla con una pellicola trasparente.

Con la crema tiepida riempire la culla di frolla, chiudere con un disco delle dimensioni dello stampino, facendo aderire i bordi, spennelare con albume sbattuto ed infornare per circa 20 minuti a 180°

Share this recipe

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.